English français العربية हिन्दी German Italian 日本語 Русский Español Polski




Prenota online
15
Verificare la disponibilità
Best Ayurveda Resort In Kerala,Best Ayurveda Resort In India | Somatheeram

Kerala, una destinazione per l’Ayurveda 365 giorni all’anno


L’Ayurveda è un’antica e perfetta scienza della vita: la parola AYUR significa letteralmente vita e VEDA scienza o conoscenza. L’Ayurveda ha avuto origine in India 5000 anni fa.

Secondo l’Ayurveda la salute può essere definita come uno stato di equilibrio della costituzione corporea (Prakrithi) tramite l’azione dei Tre Dosha (chiamati Vatha, Pitha e Kapha). I tre Dosha sono formati dai cinque elementi: 1. Terra 2. Acqua 3. Fuoco 4. Aria 5. Etere (detti Pancha Maha Bhoothas). Secondo l’Ayurveda ogni essere vivente e non vivente in questo universo è una combinazione di questi cinque elementi eterni di base.

In Kerala, tutti i 365 giorni dell’anno sono adatti per i trattamenti ayurvedici grazie al clima moderato.

Tuttavia, il periodo consigliato dai testi dell’Ayurveda va da giugno a novembre, grazie al clima fresco e rigenerante.

Questo periodo (giugno-novembre) è considerato il migliore per i programmi ayurvedici di salute, benessere e bellezza poiché l’atmosfera rimane priva di polvere, umida e fresca, permettendo così ai pori della pelle di aprirsi e rendendoli più ricettivi agli oli e alle terapie a base di erbe. Qualsiasi trattamento ayurvedico effettuato in questo periodo aumenta l’immunità e ha un effetto duraturo.

Il periodo minimo richiesto per ottenere un buon risultato è di 10-14 giorni, per correggere lo squilibrio dei Dosha e ringiovanire il corpo. Tuttavia, il periodo ideale consigliato è di almeno 14 giorni o più.

Qui a Somatheeram i trattamenti vengono somministrati sulla base dell’autentica filosofia ayurvedica. Secondo l’Ayurveda, “la salute è l’equilibrio di Mente, Corpo e Anima”.

La routine inizia con una consulenza individuale con il team di medici per analizzare la costituzione corporea (Prakrithi) e lo stato della malattia (Vikirithi). Durante il processo i medici valutano lo stato attuale di corpo e mente (vikriti) e lo confrontano con la costituzione ayurvedica unica con cui si è nati (prakriti). Sia prakriti che vikriti sono una combinazione unica dei tre dosha — vata, pitta e kapha — e numerosi fattori possono alterarne il delicato equilibrio, come una dieta sbagliata, abitudini e stili di vita inadeguati, cambiamenti stagionali, emozioni represse e fattori di stress, che influiscono su agni (la capacità digestiva e il fuoco gastrico) e producono tossine.

Dopo la diagnosi vengono prescritti un programma giornaliero di trattamenti, medicine erboristiche interne, dieta e yoga. Inoltre, vengono indicati i comportamenti da seguire e quelli da evitare per mantenere l’equilibrio di Mente, Corpo e Anima, favorendo così il benessere di ogni individuo per condurre una vita sana, felice, confortevole e gratificante a livello fisico, mentale e sociale.

Qui si impara come combinare alimentazione, yoga e meditazione anche al ritorno a casa. Vengono insegnate pratiche di Yoga e Meditazione, dalle basi fino a esercizi da svolgere autonomamente nella vita quotidiana.

Inoltre, si impara a seguire una dieta in base alla propria costituzione corporea e alle condizioni climatiche, cosa mangiare e cosa evitare. Viene insegnato a mettere in pratica gli stessi principi anche a casa.

Una giornata a Somatheeram

  • 6.00 – Assunzione di medicine interne prescritte dai medici.
  • Meditazione 7.30 – 8.00
  • Yoga 8.00 – 9.30 (Principianti) oppure 10.00 – 11.30 (Avanzato)
  • 07.00 – 11.00 Colazione (vegetariana) consigliata dai medici
  • Almeno 2 ore di trattamento al giorno secondo il programma disponibile (può variare in base alle indicazioni del medico e al tipo di terapia prenotata)
  • 12.30 – 15.00 Pranzo (vegetariano) consigliato dai medici
  • Yoga 17.00 – 18.30 Sessione di yoga (intermedio)
  • 19.00 – 22.00 Cena (vegetariana) consigliata dai medici
  • Orario per andare a dormire – Prima delle 22.00
  • Gli ospiti possono partecipare a ½ ora di meditazione e a 1½ ore di yoga al giorno scegliendo da uno qualsiasi degli orari sopra indicati.
  • Almeno 2 ore di trattamento al giorno secondo il programma disponibile (può variare in base alle indicazioni del medico e alla terapia prenotata)