
Piante e Erbe Ayurvediche con Benefici per la Salute
Le piante e le erbe ayurvediche giocano un ruolo fondamentale nella pratica della medicina ayurvedica. Si ritiene che le malattie dell’uomo siano causate da debolezze del corpo che permettono alla malattia di instaurarsi. L’Ayurveda utilizza piante medicinali ed erbe per purificare il corpo, rafforzare le difese contro le malattie e sostenere le funzioni naturali dell’organismo per prevenire le malattie. Il principio fondamentale della medicina ayurvedica è trattare il corpo nel suo insieme, piuttosto che reagire solo ai sintomi della malattia. Le piante e le erbe ayurvediche aiutano il corpo a guarire naturalmente dall’interno. Queste piante medicinali o erbe raramente vengono usate da sole; invece, sono utilizzate come parte di diversi metodi di trattamento in Ayurveda, come nutrizione, massaggi, aromaterapia ecc.
Aloe Vera, la pianta magica (Aloe Barbadensis Miller):
L’Aloe Vera è una pianta conosciuta in tutto il mondo e ampiamente coltivata in India. Ci sono migliaia di industrie farmaceutiche e cosmetiche in tutto il mondo che lavorano con l’Aloe Vera. È l’ingrediente principale dei medicinali per la crescita dei capelli, poiché può controllare e ridurre la caduta dei capelli. Il concetto di bellezza femminile in tutto il mondo si è ampliato grazie ai molteplici usi dell’Aloe Vera. Questa pianta verde e spinosa è unica, possiede un enorme potere curativo ed è molto efficace nel combattere numerose malattie. Il succo di Aloe Vera è speciale e il suo uso regolare è molto benefico per tutti. L’Ayurveda suggerisce l’Aloe Vera per eliminare molte malattie e le sue proprietà terapeutiche sono ampiamente riconosciute.
Neem in Ayurveda (Azadirachta Indica):
Il Neem è un albero molto diffuso in tutta l’India, con una grande presenza negli stati del sud come Tamil Nadu e Kerala. Il Neem non richiede molta acqua per sopravvivere e cresce facilmente senza supporto idrico. Nei templi del sud India, le foglie di Neem sono necessarie in grandi quantità per i rituali religiosi. Il Neem è considerato un albero divino con il potere di curare molte malattie. È il miglior antibiotico naturale ed efficace contro numerose malattie della pelle. In Ayurveda, l’albero di Neem e le sue foglie hanno centinaia di utilizzi, tra cui rimedi per il diabete e per problemi dermatologici. Anche l’uso dell’aria intorno al Neem ha effetti terapeutici. Il Neem rimane un albero straordinario anche per la ricerca scientifica.
Tulasi, la pianta straordinaria (Ocimum Tenuiflorum):
Il Tulasi o Tulsi è una pianta con grandi proprietà medicinali. Nella religione induista, Tulasi ha un ruolo sacro e viene utilizzata nei rituali religiosi. La pianta è un potente antibiotico naturale, efficace soprattutto per febbre e raffreddore e ha proprietà repellenti contro le zanzare. Tulasi viene piantata davanti alle case induiste e può essere coltivata in strutture dedicate per proteggerla. Il suo olio essenziale è estratto e utilizzato nei rituali religiosi e per scopi medicinali. È scientificamente provato che il succo di Tulasi contiene elementi preziosi per la salute.
Nelikka (Phyllanthus Emblica):
L’Amla o “cetriolo indiano” è un albero che cresce in India e in Medio Oriente. È di piccole-medie dimensioni (8-18 m), con rami irregolari e foglie leggere e disposte lungo i rami. I frutti sono quasi sferici, verde-gialli, con sei strisce verticali e sono ricchi di vitamina C e di olio prezioso dai semi. La polpa è usata per la preparazione del Chyawanprash, un popolare tonico ayurvedico, e per trattamenti di capelli e cuoio capelluto.
Brahmi (Bacopa monieri):
Il Brahmi è un’erba unica considerata un potenziatore della memoria. Cresce in zone paludose e acque poco profonde fino a circa 1.300 metri di altitudine. I fiori sono bianchi o viola chiaro. Il Brahmi ha proprietà calmanti per la mente, favorisce il sonno e migliora le funzioni cerebrali. I bacosidi presenti aiutano a combattere l’Alzheimer e ricostruire i tessuti cerebrali. È anche ricco di antiossidanti, utili per uno stile di vita sano e per rafforzare il sistema immunitario.
Le piante e le erbe ayurvediche fanno parte della medicina tradizionale da secoli. Studi scientifici recenti confermano i loro benefici per la salute, inclusa la prevenzione di malattie cardiache e diabete di tipo 2. Inserire piccole quantità di queste erbe e piante nella dieta quotidiana può rafforzare l’immunità e migliorare la salute generale. Poiché l’Ayurveda adotta un approccio olistico alla salute, è importante anche dormire a sufficienza, praticare attività fisica e gestire lo stress. Inoltre, consumare una varietà di frutta e verdura aiuta a mantenere l’equilibrio del corpo.